Decreto 14/7/2004 (decorrenza 27/11/2004) “Condizioni per la stipula dei contratti di locazione agevolati ai sensi dell’art. 2. comma 3, legge 9/12/98, n. 431, in assenza di convocazioni da parte dei comuni, delle organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori ovvero per la mancata definizione degli accordi di cui al medesimo art. 2, comma 3.”
LEGGE FINANZIARIA 2005 Le disposizioni delle legge finanziaria che riguardano il settore immobiliare sono:
• comma 67 – proroga accertamenti ICI
• comma 111 – fondo per giovani coppie per acquisto prima casa
• comma 202 – assicurazione facoltativa fabbricati
• comma 300 – aumenti importi fissi per registro – CCGG bollo-ipotecaria-catastale
• comma da 336 a 340 – aumento delle rendite catastali
• comma da 341 a 343 – accertamento del reddito di locazione
• comma 344 – comunicazione all’autorità di P.S.
• comma 346 – nullità dei contratti non registrati
Art. 7 D.L. 31/1/2005 N. 7 Aumentate le imposte fisse di registro da Euro 51.65 a Euro 67.00 e da Euro 129.11 a Euro 168,00
Decreto 24/5/2005 (in G.U. N. 123 del 28/5/2005) Dal 1° GIUGNO 2005 l’imposta di bollo sui contratti di locazione passa ad Euro 14,62 ogni 100 righe, mentre sulle quietanze dei canoni mensili passa ad Euro 1.81
CIRCOLARE N. 35/E – AGENZIA DELLE ENTRATE Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello “F24”, dell’imposta municipale propria di cui all’articolo 13 del decreto legge del 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Ricodifica dei codici tributo per il versamento dell’imposta comunale sugli immobili
CIRCOLARE N. 46/E – AGENZIA DELLE ENTRATE Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello “F24”, delle sanzioni dovute ai sensi dell’articolo 2, commi 1, 2, 3 e 3-bis, del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44
CIRCOLARE N. 38/E del 28.09.2012 – Agenzia delle Entrate Remissione in bonis – Articolo 2, commi 1, 2, 3 e 3-bis, del decretolegge 2 marzo 2012, n. 16 (c.d. “Decreto semplificazioni fiscali e Decreto semplificazioni tributarie”), convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44 – Primi chiarimenti
CIRCOLARE N. 47/E del 20.12.2012 – Agenzia delle Entrate Questioni interpretative in merito all’applicazione dell’articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, (c.d. “cedolare secca”) e dell’articolo 2 del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, nella legge 26 aprile 2012, n. 44 (c.d. “remissione in bonis”).
Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 15/E del 4/3/2013 Iva ridotta al 10% per la revisione obbligatoria degli impianti di riscaldamento. I condomini o i privati cittadini che abbiano pagato erroneamente l’Iva con aliquota ordinaria al 21% possono richiedere il rimborso della differenza d’imposta con apposita istanza all’Agenzia delle Entrate.
Informativa
Questo sito non utilizza cookie per inviare pubblicità o servizi in linea con le tue preferenze.
I cookie utilizzati sono quelli unicamente necessari per la consultazione del sito e dei suoi contenuti.
Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie.OKLeggi Informativa